291. Vogliamo l'indennizzo per agli agenti di commercio
Oggi più di ieri dalla parte degli Agenti
292. Comunicato - Decreto Cura Italia
Una Categoria che intermedia il 70% del Pil, motore della nostra economia merita certezze e rassicurazioni sopratutto in questo momento!
293. Allarme corona virus, a rischio le vendite degli agenti
Il coronavirus ha colpito alcune aree del nord Italia e la paura si sta diffondendo rapidamente. Usarci propone un’azione di solidarietà in favore di tutti gli Agenti di Commercio
294. Gli Agenti di commercio hanno bisogno di aiuti immediati, non di elezioni oggi senza senso
Il governo decide di rinviare tutte le elezioni. Comunali, regionali, referendum: se ne riparla in autunno, se tutto va bene. Una scelta condivisibile. Le preoccupazioni sono altre, non sarebbe possibi...
295. Comunicato Federazione Nazionale Usarci
USARCI, in considerazione dell’attuale situazione relativa alla diffusione del virus Covid-19 (Corona virus), auspica che le Istituzioni e Organi competenti adottino le opportune misure a tutela e so...
296. Vietato l'ingresso agli agenti di commercio
Vietato l’ingresso ai cani ed agli agenti di commercio. No, contrordine, i cani possono entrare.
297. Semplificazione.una parola magica per gli agenti di commercio
Semplificazione. Pare essere la parola magica per ogni ambito di attività, in Italia. Così magica da essere irrealizzabile anche perché, se davvero si rinunciasse alla complicazione delle cose sempl...
298. Autonomi in corsa non per l'oro del Klodinke ma per la mancia
Ma quanto è bello ed elettrizzante lanciarsi in una nuova corsa per accaparrarsi i terreni del selvaggio West. O le concessioni per la ricerca dell’oro nel Klondike. Si può ritornare bambini ricord...
299. Coronavirus, posso visitare la clientela?
Cerchiamo di fare chiarezza. All'interno modulo aggiornato al 16 marzo 2020
300. L'Elsavirus può cambiare il lavoro degli agenti di commercio
Produci, consuma, crepa. Un giornalista ipocondriaco ha ricordato che il meccanismo funziona esclusivamente se si segue questo preciso ordine. Invertendo l’ordine degli addendi il risultato cambia, e...
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Sei a pagina 30 |