Via delle Sette Chiese, 144 - 00145 Roma
800 616 191
info.agenti@usarci.it

USARCI - il sito degli agenti di commercio

download/

11. Rivolta in carcere a Benevento: "Agenti feriti e altri in ostaggio, detenuti armati"

(Adnkronos) - Due agenti feriti, altri in ostaggio, detenuti armati. È quanto denunciano i sindacati della polizia penitenziaria che segnalano una vi...

12. Osservatorio Agenti: i consumi non ripartono e i negozi chiudono

I consumi non ripartono. E gli agenti di commercio lo segnalano all’Osservatorio Usarci sulla categoria

13. AXA Italia: ai nastri di partenza l’Executive Program “AXA Agenti del Futuro” in partnership con l’Università Cattolica per formare i futuri agenti della rete AXA

(Adnkronos) - - In partnership con Cetif-Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, al via un percorso innovativo di formazione per gli agenti a...

14. SOS Come Trovare Agenti di Commercio? L'Italia cresce ma gli agenti mancano, corsa disperata alla ricerca venditori

(Adnkronos) - Milano, 14 Settembre 2023 - Nonostante le credenze limitanti, per l’Italia nell’ultimo trimestre del 2023 si prevede una crescita, ...

15. Auto elettrica? No, grazie! Gli Agenti la bocciano

Percorrono, ogni anno, 60/70mila km in auto. Gli agenti di commercio sono, dunque, una delle categorie più autorevoli e con maggior esperienza diretta per esprimere una valutazione sulle vetture elett...

16. Formazione continua per gli Agenti

Formazione continua, indispensabile per gli agenti che vogliono essere protagonisti del cambiamento

17. Noi Agenti, lavoratori capaci di cambiare, muoverci ed adattarci

Il discorso del Presidente Giovanni di Pietro alla 62^ Assemblea Nazionale

18. Agenti di commercio, senza il sindacato non si ha potere contrattuale

A cosa serve un sindacato? A cosa serve quando le masse di lavoratori non ci sono più? A cosa serve in un settore, come quello degli agenti di commercio, caratterizzato da un profondo individualismo e...

19. Laurea telematica per gli Agenti di commercio con Pegaso e Mercatorum

Formazione, formazione e ancora formazione. Qualunque sia l’attività, qualsiasi siano le prospettive, l’approssimazione non basta più.
Vai a pagina 1Vai a pagina 3Vai a pagina 12
Sei a pagina 2