Via delle Sette Chiese, 144 - 00145 Roma
800 616 191
info.agenti@usarci.it

XXVII Congresso Nazionale USARCI

12/04/2025

XXVII Congresso Nazionale USARCI

Al via il XXVII Congresso Nazionale USARCI: Di Pietro, “Rilanciamo il ruolo strategico degli agenti di commercio nell’economia italiana”

Con un intervento appassionato e ricco di contenuti, il Presidente Giovanni Di Pietro ha dato ufficialmente il via al XXVII Congresso Nazionale USARCI a Padova.

L’evento rappresenta un momento fondamentale per il sindacato degli agenti di commercio, impegnato in un profondo processo di rinnovamento e consolidamento del proprio ruolo nel panorama economico e sociale del Paese.

 «Questo non è solo un nuovo inizio, ma una celebrazione del nostro impegno collettivo», ha dichiarato Di Pietro, sottolineando l’importanza strategica del Congresso, che porterà anche al rinnovo delle cariche direttive dell’organizzazione.

Durante il suo intervento, il Presidente ha tracciato un bilancio dell’ultimo triennio, segnato da sfide complesse, tra cui tensioni interne a Enasarco, trasformazioni del mercato e i profondi cambiamenti legati alla digitalizzazione e all’intelligenza artificiale. Tuttavia, Di Pietro ha evidenziato come la resilienza, l’unità sindacale e la competenza siano state le chiavi per superare le difficoltà e rilanciare l’azione sindacale a livello nazionale.

Tra i successi ricordati: 

  • Il risultato storico ottenuto alle elezioni Enasarco 2020, che ha portato il sindacato ad esprimere il Presidente della Fondazione;

  • Il ritorno al vertice della stessa Fondazione del Presidente Onorario USARCI Umberto Mirizzi, segno di riconciliazione e riconoscimento;

  • La recente stabilizzazione economica della Fondazione, con un avanzo di bilancio di oltre 550 milioni di euro;

  • L’importante avvio del percorso per il rinnovo dell’AEC del Commercio, fermo da quasi 15 anni, con prospettive concrete di maggiori tutele per gli agenti.

Grande attenzione è stata rivolta anche al futuro della categoria: Di Pietro ha delineato la figura dell’“agente di commercio del domani”, sempre più consulente, internazionale, digitalizzato e formato. In quest’ottica, ha presentato il progetto europeo “LUCA” per la formazione professionale, che USARCI sta valutando di sostenere insieme ad altri partner internazionali.

Infine, un forte appello all’unità e al rilancio della rappresentanza sindacale:

«Non possiamo aspettare che siano gli agenti a cercarci: dobbiamo essere noi a trovarli, ascoltarli, supportarli. Solo così potremo garantire condizioni di lavoro dignitose e una tutela concreta per tutti», ha affermato il Presidente.

Il Congresso proseguirà fino a sabato 12 aprile con il rinnovo delle cariche e una serie di interventi programmatici che disegneranno la rotta del sindacato per i prossimi anni.

Viva l’USARCI. Viva la dignità degli agenti di commercio.