Approvato il Bilancio Enasarco 2024 con il 98,1% dei consensi
Si è svolta, il 15 aprile scorso, alla Camera dei Deputati l’Assemblea della Fondazione Enasarco, che ha approvato il bilancio consuntivo 2024 con il 98,1% dei voti favorevoli.
Un risultato che conferma la fiducia nella gestione dell’attuale governance, capace di raggiungere traguardi economici rilevanti: oltre un miliardo di euro di utile nel triennio, patrimonio complessivo salito a 9,5 miliardi e patrimonio della previdenza a 6,37 miliardi.
Il Presidente Umberto Mirizzi ha sottolineato l’unità del settore e il valore storico della Fondazione, mentre il Direttore Generale Antonio Buonfiglio ha parlato di “un risultato straordinario frutto di un processo di trasformazione”. Il Vicepresidente Giuseppe Capanna ha ricordato come il comparto rappresentato da Enasarco incida per circa il 20% sul PIL nazionale.
Tra le principali novità: il rafforzamento del welfare con OSA Next, ora operatore sanitario accreditato, la rete sanitaria Hygeia con oltre 4.000 strutture, il servizio “luce e gas” scelto da 5.000 iscritti e un piano di sportelli territoriali in tutta Italia. Enasarco conferma così il proprio impegno su previdenza, assistenza e formazione e tutela degli iscritti. Annunciando l'avvio di un programma di sportelli territoriali con oltre 500 sedi previste su tutto il territorio nazionale (Enasarco Point).
Leggi il comunicato integrale sul sito di Enasarco